-
Questi "tempi dello Spirito" si vivono in seno alla
Famiglia del Foyer de Charité, e sono orientati ad aiutarci a vivere la nostra Fede,
partendo dagli interrogativi della nostra vita. E' richiesto il SILENZIO per non
restare sulla soglia della nostra anima e per aiutare i fratelli a sostare nel santuario
del cuore, in ascolto dello Spirito di Dio.
-
I corsi sono aperti a tutti (compiuti i 18 anni) uomini, donne,
coniugi, fidanzati, sacerdoti, religiose, di ogni professione e condizione sociale.
-
l corsi iniziano con una conferenza di introduzione alle ore 20.45. Si pregano, pertanto, gli
ospiti del foyer di arrivare nel pomeriggio del giorno fissato. La cena sarà servita alle 19.00.
La chiusura dei corsi è prevista dopo la santa Messa del giorno fissato (tranne i ritiri
brevi che termineranno sempre dopo il pranzo della domenica). Ciò non vale per i corsi
programmati da gruppi particolari.
-
Ai gruppi, che arrivano al Foyer con un loro programma, chiediamo di
adeguarsi possibilmente, per i tempi dedicati alla preghiera comune, a ciò che viene già
proposto dalla Famiglia del Foyer.
-
Per le spese di vitto e alloggio vige la norma comune a tutti i
Foyers che nessuno deve essere impedito di partecipare a un ritiro spirituale a causa
della sua indigenza economica, per cui ognuno verserà liberamente in una cassetta quanto
la sua borsa gli permette e la coscienza gli suggerisce. Si fa presente che la nascita e
il funzionamento di questa casa poggiano esclusivamente sul lavoro gratuito dei membri del
Foyer e sulla generosità di amici e benefattori che la Provvidenza orienta verso questa
Opera. Assicuriamo la nostra più viva gratitudine a quanti ci vengono incontro o con doni
o con prestiti.
-
Agevolazioni ai fini fiscali
Il Foyer de Charité è una O.N.L.U.S., pertanto, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 4/12/1997 n. 460, con modifiche apportate dal D.Lgs. 14/3/2005 n. 35, convertito in legge n. 80 del 14/5/2005, ogni donazione a suo favore è onere deducibile dalle tasse entro i limiti della legge. È necessario conservare la ricevuta ai fini fiscali.
Ecco gli estremi della nostra ragione sociale:
Associazione
FOYER DE CHARITE’
Fraz. Salera, 3
11020 EMARESE (AO)
codice fiscale 91059210079
I versamenti
si possono fare sul conto bancario N°: 63693 intestato a Associazione Foyer de Charité
Coordinate bancarie: Banca Prossima
Codice IBAN: IT70M0335901600100000063693
------------------ o ------------------
-
Si chiede ai partecipanti ai ritiri di portare la Bibbia, il
necessario per gli appunti, le lenzuola, gli asciugamani, scarpe silenziose per
l’interno e scarpe per camminare nel bosco.
-
Accettiamo iscrizioni solo per la durata intera del corso. Per un
senso di rispetto per tutti i partecipanti non accettiamo nessuno a corso già iniziato.
Oltre ai corsi programmati, nei limiti delle disponibilità, il Foyer
accoglierà anche persone singole per ritiri individuali o piccoli gruppi per giornate
consacrate però solo alla riflessione e alla preghiera, purché accettino il SILENZIO. La
casa non può offrire soggiorni per vacanze.
La famiglia del Foyer, pur essendo aperta ad
accogliere tutti i visitatori che vogliono conoscere il Foyer, è disponibile ad
una visita guidata e ad una preghiera comune nel pomeriggio della domenica.
N.B. - Chi si è iscritto ad un corso, è
pregato di confermarlo; chi disdice, di farlo per tempo.
- Nei periodi di maggior afflusso non possiamo
garantire la camera singola.
I corsi sono aperti a tutti (compiuti i 18 anni) uomini, donne, coniugi,
fidanzati, sacerdoti, religiose, di ogni professione e condizione sociale.
Le persone che hanno la possibilità di scegliersi un corso, al di fuori dei
periodi delle vacanze scolastiche e delle ferie, sono pregate di farlo in favore
di quanti non hanno questa libertà. La Stazione ferroviaria più vicina per
l’accesso al Foyer è Chatillon. Proseguire col pulmino fino a St. Vincent,
Piazza Zerbion. Da Milano si consiglia l’Autostradale, che parte accanto alla Stazione Ferroviaria
di Porta Garibaldi a Milano e arriva a Châtillon.
Da qui, come dalla stazione, è
possibile giungere al Foyer con il servizio taxi locale:
- Châtillon: Signora Maria Artaz tel. 333 6300188.
- Accurso Vincenzo tel. 347-6472496.
- Spirli Franco tel. 335-5350351
.
Per ogni informazione, indirizzate a:
Foyer de Charité – Salera
11020 EMARESE – (AOSTA)
tel. e fax 0166 51 91 32
Guarda la mappa su Google
Guarda le foto delle deviazioni 
PRECISAZIONI SULL'ITINERARIO
La distanza da S. Vincent a Salera è di 4,5 Km.
* - Chi viene da Aosta prosegua fino a S. Vincent in Via Ponte Romano.
Segua poi le indicazioni per Emarèse, Col Tzecore.
* - Chi viene con l'autostrada da Milano, Torino, Genova, ecc.
deve uscire al casello di Verres e proseguire per Aosta. Dopo
circa 11 Km, al bivio della circonvallzione di S. Vincent,
prendere la strada a destra che conduce al centro del paese.
Dopo circa 400m sulla destra si trova un distributore della "Europam",
subito dopo il distributore svoltare a destra e proseguire per
Emarèse, Col Tzecore. Dopo 4,5 Km si giunge al bivio in discesa
che conduce alla casa (circa 850 m SLM).
* - Dal 15 ottobre al 15 aprile in Valle d'Aosta vi è l'obbligo di viaggiare o con pneumatici da neve oppure avere a bordo le catene.
|
|
|